Cristo, le femmine
selezione FLINTA* indie
FLINTA* è una sigla usata in lingua tedesca e sta per donne, lesbiche, persone intersessuali, non binarie, trans* e agender. Cristo, le femmine è una selezione di musica prevalentemente indipendente, generi vari, queer. No maschi cis.
Qui proponiamo una selezione della selezione, poche parole e immagini sulle artiste che scegliamo.
Intro
Sono talmente femmina da essere sovversiva.
(In culo a te – Valerie Solanas)
Quando parlo di femmine, non mi riferisco al sesso biologico – ma non mi riferisco neanche al genere. Mi riferisco piuttosto a qualcosa che potrebbe anche essere il sesso, così come lo descrivono i reazionari (permanente, immutabile, ecc.), ma la cui natura è ontologica, non biologica. Essere femmina non corrisponde a una caratteristica anatomica o genetica di un organismo, ma piuttosto a una condizione esistenziale universale, l’unica e sola struttura della coscienza umana. Essere è essere femmina: le due cose si equivalgono.
Di conseguenza, se tutte le donne sono femmine, non tutte le femmine sono donne. In effetti, l’esistenza empirica – passata e presente – di generi diversi da quelli di uomo e donna significa che la maggior parte delle femmine non sono donne. Tutto ciò è ironico, ma non è una contraddizione. Siamo tutt* femmine, ma il modo in cui una persona fa i conti con l’essere femmina – gli specifici meccanismi di difesa che sviluppa consciamente o inconsciamente come forma di reazione contro il suo essere femmina, nei termini di ciò che è storicamente e culturalmente disponibile – è ciò che comunemente chiamiamo genere.
(Femmine – Andrea Long Chu)
Cristo, le femmine.
(Madame)