L’idea nasce dalla volontà di offrire alla nostra comunità uno strumento linguistico di autorappresentazione e autonarrazione, consapevoli delle difficoltà di accesso per genere, orientamento, identità, età e possibilità economiche.
Ogni incontro metterà in discussione lo storytelling classico patriarcale basato sul conflitto e sul “protagonista” e porrà attenzione al linguaggio da utilizzare.
A donne, lesbiche, persone T*.
Il corso prevede un massimo di 12 partecipanti che saranno selezionatə dando una priorità alle persone più grandi di età.
Il corso prevede 5 incontri di 2 ore l’uno, per un totale di 10 ore.
15 euro + la tessera associativa annuale di Lesbiche Bologna.
Se non ce l’hai potrai sottoscriverla al costo di 15 euro.
Vogliamo rendere accessibile il corso a più persone possibili per costruire nuovi racconti, nuove storie, nuovi immaginari con donne e lesbiche protagoniste.
A Bologna tra novembre e gennaio in orario serale. Seguici sui social per aggiornamenti.
Il luogo è accessibile.
Si partirà dal linguaggio base del fumetto e dalla costruzione di una personaggia, per passare alla scrittura di un soggetto fino all’ideazione di un eventuale progetto con gli standard per essere inviato alle case editrici. Gli argomenti forniranno uno sguardo sulla sceneggiatura in generale, anche per il cinema, e sulle tecniche di scrittura per evitare errori e ingenuità.
Un quaderno e una penna.
Non è necessario saper disegnare, moltə sceneggiatorə non lo sanno fare, ci concentreremo solo sulla scrittura.
Clicca qui per iscriverti entro il 7 novembre.
Riceverai dopo qualche giorno una mail di risposta.
Valentina Grande è insegnante e conduttrice radiofonica dei programmi di letteratura Simply Salinger e 42 la risposta in onda su Radio Onda d’Urto e Radio Città Fujiko.
È autrice di: Il mio Salinger, BeccoGiallo, 2017 (tradotto in Francia); Raymond Carver, una storia, BeccoGiallo, 2018; Feminist Art, Centauria, 2020 (tradotto in Germania, U.S.A., Gran Bretagna, Spagna, Francia e Corea); Bauhaus, l’idea che ha cambiato il mondo, Centauria, 2021 (tradotto in Francia, Germania, Gran Bretagna e U.S.A.); Gertrude Stein e la Lost generation, Centauria, 2022 (tradotto in Francia e in Germania).
@credits immagine francesco_dibattista_art
: corso di sceneggiatura • fumetto • sceneggiatura • valentina grande© Some Prefer Cake | Privacy & Cookie Policy
Associazione Luki Massa, Via Stalingrado 16 - Bologna
C.F. e P.IVA 03629351200