Mostra di fumetti – Scuola di butch

DAL 22 AL 24 SETTEMBRE – BAGNI PIANO INFERIORE DI SALA SCALO – NUOVO CINEMA NOSADELLA
Inaugurazione venerdì 22 alle 18.00

SCUOLA DI BUTCH
Di Percy il Buio (Percy Bertolini)

Scuola di butch è un fumetto umoristico a puntate pubblicato settimanalmente su Instagram nel profilo di Percy il Buio.

Una vecchia scuola di polizia viene occupata da un gruppo di lesbiche butch che la trasformano in una scuola primaria per bambine butch, lesbiche, trans, non binary. 

Partendo dallo slogan di piazza “La rabbia di Cloe Brucia Ancora, Rivoluzione Trans in ogni Scuola!” Percy inventa la “rivoluzione Lesbica butch trans in ogni scuola” e costruisce un mondo dove  ne l* bambin* ne l* insegnant*  sono discriminate perlomeno all’interno del sistema scolastico.

In questo istituto, nato sotto la direzione della preside Monica Witti _G i corsi da seguire  sono: meccanica butch, arte brutch, lesbichezza moderna, ecologia transfemminista, ginnastica butch, vela lesbica, musica e canto transfemminista, per una rivoluzione totale e radicale  dell’ educazione, fin dall’infanzia.

Le bambine butch imparano a trasgredire e ad autodeterminarsi in un mondo binario e eteronormato che le vorrebbe già schiacciare.

Dedicato a tutte le bambine butch di oggi, di ieri e di domani.

Percy Bertolini (Ancona, 1988), tra gli artisti emergenti di più forte impatto della sua generazione, è fumettista e pittorə. 

Ha pubblicato Non fissare per Edizioni Minoritarie, partecipato all’antologia Sporchi e Subito per Feltrinelli Comics , autoprodotto la serie a fumetti Paolo Fox, affermandosi come una delle migliori promesse del fumetto italiano secondo Rolling Stone. 

Da sola, Diabolo Edizioni, è il suo esordio nella narrativa per immagini di lungo respiro. Con Da Sola ha vinto il premio internazionale Boscarato come miglior artista unico emergente e il premio internazionale della critica Cubo Bellingeri. La sua opera è stata esposta in numerosi festival del fumetto nazionali e Musei, attualmente vive a Milano dove disegna e lavora come fumettista e illustratore per Eris, Minimum fax, Jacobin magazine, Domani Editoriale, Il Saggiatore.

Indietro

News