Her mothers

Her Mothers

SABATO 24/09 ORE 14.00 – SALA SCALO DEL NUOVO CINEMA NOSADELLA

Regia di Asia Dér e Sári Haragonics – Ungheria, 2020
DOCUMENTARIO, 75′

LINGUA UNGHERESE CON SOTTOTITOLI IN ITALIANO E INGLESE
Traduzioni di Annalisa Napoli

Mentre il clima politico ungherese diventa sempre più radicalizzato, Virág, ex politica verde, perde fiducia nel finto parlamento democratico ungherese e si ritira dalla politica. Lei e la sua compagna musicista Nóra decidono di adottare un bambino e di concentrarsi sulla costruzione di una famiglia insieme. Con una visione sensibile e un approccio intimo, le registe Asia Dér e Sári Haragonics seguono le due donne attraverso il loro lungo e riuscito processo di adozione per riportare a casa la loro giovane figlia. Ma le tensioni iniziano a crescere tra le due, mentre Virág consolida il suo ruolo di madre e Nóra lotta per trovare il suo posto all’interno della famiglia. Quando la crescente propaganda di destra in Ungheria inizia a invadere la loro famiglia, le loro vite vengono stravolte e devono affrontare la difficile decisione di lasciare il loro Paese alle spalle.

Regia Asia Dér e Sári Haragonics
Produzione Sára László, Marcell Gerő
Direzione della fotografia Asia Dér
Montaggio Flóra Erdélyi
Suono Sári Haragonics

Registe

Asia Dér si è diplomata come regista documentarista al DOCnomads MA. Il suo film tesi di laurea è stato nominato miglior cortometraggio al Festival del cinema ungherese. Attualmente sta conducendo i suoi studi di dottorato su come la relazione tra regista e personaggiǝ principale incida sulla drammaturgia e sulla psiche nei lungometraggi documentari. Sta lavorando sul suo secondo lungometraggio documentario, I Haven’t Died, a proposito di un uomo di mezza età, che affronta se stesso dopo essere sopravvissuto al cancro al pancreas.

Sári Haragonics si è laureata all’Università delle arti teatrali e filmiche di Budapest, con con un Master in regia di film documentari. Il suo film tesi di laurea, Coming face to face, ha vinto il concorso ZOOM-IN al Verzio International Documentary Festival nel 2015. Attualmente lavora al suo documentario personale, Don’t worry Sári, sull’assenza di madri nella sua famiglia e su come questo stia influenzando le sue dinamiche familiari. Ha recentemente iniziato il suo dottorato di ricerca su come il video partecipativo possa influenzare le nostre relazioni sociali, concentrandosi su bambinз e ragazzз svantaggiatз.

Indietro

News