SABATO 24/09 ORE 17.00 – SALA SCALO DEL NUOVO CINEMA NOSADELLAA seguire incontro con la regista Jean Carlomusto, la produttrice Shanti Avirgan e la protagonista Esther Newton.
Regia di Jean Carlomusto – USA, 2022
DOCUMENTARIO, 92′
LINGUA INGLESE CON SOTTOTITOLI IN ITALIANO
Traduzioni a cura di Chiara Masini
IN STREAMING DAL 26/09 AL 2/10 SU OPENDDB.IT
Il film esplora la vita dell’antropologa culturale Esther Newton, una pioniera che ha messo in discussione i presupposti dello status quo su genere, sessualità e metodi antropologici. Il suo lavoro ha ispirato generazioni di studiosi e studiose alla ricerca di quello che sarebbe poi diventato il campo degli studi LGBTQ e di genere.
Profondamente in sintonia con le forze culturali e sociali che hanno plasmato la sua vita, Esther ci guida attraverso un’antropologia di se stessa, uno studio influenzato dal suo amore per uno sport – l’agility agonistica del cane – che rende protagonisti il suo corpo da butch con il suo amato cane, insieme attraverso gli ostacoli.
Nei suoi sforzi persistenti per rimettere in forma il suo corpo dopo numerosi problemi di salute, vediamo l’intensa spinta che ha aiutato Esther a superare una vita di ostacoli che ha dovuto affrontare nella sua ricerca per diventare chi voleva essere: una lesbica butch, studiosa e atleta.