tre giovani ragazze urlano con una collina sullo sfondo

LA COLLINA DOVE LE LEONESSE RUGGISCONO

SABATO 23/09 ORE 16.30 – SALA SCALO DEL NUOVO CINEMA NOSADELLA

Regia di Luàna Bajrami – Kosovo, France 2021
DRAMMATICO, 83′

LINGUA ALBANESE CON SOTTOTITOLI IN ITALIANO E INGLESE

Nel Kosovo, in un piccolo remoto villaggio dove regna l’ignoranza e la noia, tre giovani amiche vedono i loro sogni e ambizioni soffocati.
Nella loro ricerca di indipendenza, decidono di ribellarsi all’ingiustizia della loro condizione che non hanno scelto. Niente può fermarle: è ora di far ruggire le leonesse.

CREDITS

Cast: Flaka Latifi, Uratë Shabani, Era Balaj, Andi Bajgora, Luàna Bajrami

Regia: Luàna Bajrami
Sceneggiatura: Luàna Bajrami
Produzione: Valbone Rahmani e Pascal Judelewicz
Direzione della fotografia: Aldo Shllaku
Montaggio: Michel Klochendler

REGISTA

Il suo vivo interesse per i video l’ha portata a scoprire il palco all’età di dieci anni. Amore a prima vista. Autodidatta, Luàna Bajrami ha acquisito esperienza attraverso le sue collaborazioni con diversi registi, mentre praticava la scrittura, il montaggio e la regia attraverso numerosi progetti di cortometraggi amatoriali. Dopo essersi diplomata al liceo, ha interrotto gli studi e si è dedicata completamente alla sua passione. Nel 2019, ha diretto il suo primo cortometraggio “En été murissent les baies” e il suo primo lungometraggio: “The hill where lionesses roar”. Con una doppia cultura franco-kosovara, spazia dai formati a quelli lunghi, sperimentando anche il cinema documentario. Si occupa principalmente della condizione della gioventù attraverso una lente piuttosto universale. Il suo prossimo lungometraggio è attualmente in fase di sviluppo.

Indietro

News