Il 2020 è un anno di grandi stravolgimenti per tutte noi. Come festival di cinema lesbico abbiamo proprio durante questi mesi collaborato con colleghe e collegh* di altri festival LGBTQ di tutta Italia, che come noi aderiscono al Coordinamento dei festival italiani di cinema LGBTQ, ne avevamo parlato qui. La rassegna Taglio Corto che abbiamo appena concluso ne è uno dei frutti. A causa della incerta situazione legata all’emergenza sanitaria, molti festival hanno posticipato o anticipato le proprie date. Ci ritroviamo quindi a lanciare Some Prefer Cake in speciale versione on line, confermando la nostra data ormai consolidata del terzo fine settimana di settembre (19-26 settembre, qui tutto il programma), in collegamento ad altri festival nostri partner che si svolgono in date vicine o a negli stessi giorni: Gender Bender a Bologna fino al 18 settembre, il Sicilia Queer Festival a Palermo dal 15 al 20 settembre, e il festival Mix a Milano dal 17 al 20 settembre. Un autunno di festival Lgbtq insomma, che vi consigliamo di non perdervi!

Gender Bender, il festival prodotto da  Il Cassero LGBTI Center di Bologna, dedicato agli immaginari contemporanei su corpo, identità di genere e orientamento sessuale, si svolgerà in presenza al Parco del Cavaticcio dal 7 al 18 settembre, con una programmazione che spazia dalla danza al cinema, passando per incontri e presentazioni di libri. Qui trovate tutto il programma.

Il Sicilia Queer filmfest di Palermo, dopo il rinvio causato dall’epidemia di Coronavirus, giunge alla sua decima edizione, che avrà il suo centro come ogni anno al Cinema De Seta dei Cantieri Culturali alla Zisa (15 – 20
settembre 2020). Presenterà 9 lungometraggi e 14 cortometraggi in concorso rispettivamente per le categorie internazionali Nuove Visioni e Queer Shorts anche in streaming sulla piattaforma MyMovies. Qui il link al programma.

Festival Mix Milano si svolgerà da giovedì 17 a domenica 20 settembre in una forma ibrida “phigital”: oltre alle location del Piccolo Teatro Strehler e del Piccolo Teatro Studio Melato, i film saranno in streaming in collaborazione con MyMovies.it e si potranno vedere da tutto il territorio italiano. Il tesseramento, con la donazione di 15 euro, permette la visione in entrambe le modalità previa prenotazione del posto, sia fisico che digitale. Qui tutto il programma.

Buone visioni a tutt@!

 

Indietro

News