Regia di Michelle Memran – USA, 2018
DOCUMENTARIO, 79′ – PRIMA ITALIANA
LINGUA INGLESE CON SOTTOTITOLI IN ITALIANO
SABATO 21.09 ALLE 20.00 – SALA SCALO
Maria Irene Fornes è stata una delle più grandi scrittrici di teatro d’America e tra le più influenti insegnanti, ma molti la conoscono solo come ex-amante della scrittrice e critica Susan Sontag.
La visionaria drammaturga cubano-americana ha costruito incredibili immaginari sul palco, scrivendo più di 40 opere e vincendo nove Obie Awards.
Alla guida del nascente movimento sperimentale Off-Off-Broadway a New York, Fornes è spesso ricordata come la “Madre Avanguardia” del teatro americano.
Quando gradualmente ha smesso di scrivere a causa della demenza, un’inaspettata amica insieme alla filmaker Michelle Memran ha riacceso il suo spirito creativo spontaneo e ha smosso una collaborazione lunga una decade che ha ripreso il racconto da dove era stata lasciata la penna.
Il duo viaggia da New York a l’Havana, da Miami a Seattle, esplorando il passato ricordato dalla scrittrice e il loro presente condiviso. Illustri del Teatro come Edward Albee, Ellen Stewart, Lanford Wilson, e altri danno rilevanti contributi a Fornes. Ciò che è iniziata come una collaborazione casuale diventa una storia d’amore, creatività e connessione che persiste anche contro la perdita della memoria.
REGISTA
Michelle Memran is una filmmaker e giornalista. Per circa ventanni ha lavorato come reporter e ricercatrice a New York e ha scritto numerose pubblicazioni. Il suo premiato lungometraggio documentario “he Rest I Make Up” ha debuttato al MoMA’s Doc Fortnight nel 2018, ed è tornato al MoMA dopo un anno per una settimana di sold-out. E’ stato definito uno dei “Migliori Film del 2018” da Richard Brody nel New Yorker e attualmente viene proiettato in tutto il mondo.
© Some Prefer Cake 2017 | Privacy & Cookie Policy
Associazione Luki Massa, Via Stalingrado 16 - Bologna
C.F. e P.IVA 03629351200