THE FEMALE CLOSET – omaggio a Barbara Hammer

Regia di Barbara Hammer – USA, 1998
DOCUMENTARIO, 60′ – FUORI CONCORSO
LINGUA INGLESE CON SOTTOTITOLI IN ITALIANO

SABATO 21.09 ALLE 14.30 – SALA SCALO

Questo affascinante film della filmmaker Barbara Hammer mescola rari filmati, interviste, e una ricca documentazione visiva per riscoprire le vite di varie artiste donne non dichiarate in differenti momenti del 20mo secolo: la fotografa vittoriana Alice Austen, la collagista Weimar Hannah Höch, e la pittrice di fine anni ‘90 Nicole Eisenman. In un esame approfondito di come l’arte tratta le lesbiche, Hammer documenta come il museo dedecato a Austen ignori le implicazioni delle sue foto di travestimenti, come il Museo di Arte Moderna ha glissato sulla sessualità di Hoch nella mostra principale, e come il lavoro di Eisenman basato sul porno patriarcale sia descritto dalla critica come “liberatorio, divertente, e esagerato”. Analizzando il museo come un armadio, e la negoziazione di visibilità e segretezza nella storia lesbica, questo film è uno sguardo provocatorio alla relazione tra arte, vita e sessualità.

LA REGISTA
Barbara Hammer, pioniera del cinema lesbico, è scomparsa il 16 marzo a New York all’età di 80 anni al termine di una fertilissima carriera che continuerà a ispirare chi intende il cinema come risorsa per pensare e vedere criticamente il mondo. In un’intervista dichiarò: «Essere lesbiche è un esperimento continuo, allora perché non creare una forma espressiva sperimentale capace di esprimere questo modo di essere?». Tutta la sua ricerca si è applicata, sin dai primi anni 70, alla creazione di un linguaggio cinematografico fatto di assemblaggi visivi e sonori volti a rovesciare le rappresentazioni inquietanti, ridicole, moraliste del lesbismo per crearne di nuove, ironiche, sexy, affettuose: «Nei miei film volevo che le donne fossero soggetti attivi in modo da impedire che venissero percepite in modo voyeuristico». (Cit. Il Manifesto)

Indietro

News