MELMARIDE-SPC2019

MELMARIDE’

Regia di Elisa Bozzarelli e Alice Daneluzzo – Italia, 2018
DOCUMENTARIO, 95’ – FUORI CONCORSO
Lingua italiana con sottotitoli in italiano.

SABATO 21.09 ALLE 11.00 – SALA BERTI.

Le tue amiche femministe sono tutte putane o melmaridè” (nel 1970 più o meno tutte le madri la pensavano così a Piacenza).
Questa è la storia di Lucia, Paola, Gabì, Brunetta, Chicca, Maura e Marinella, un gruppo di donne che sfidarono il disprezzo delle loro famiglie, delle istituzioni e dei benpensanti della provincia emiliana per unirsi al coro più ampio del movimento femminista internazionale, fondando il Collettivo Femminista di via Benedettine a Piacenza e successivamente il consultorio, una struttura autogestita, autofinanziata e gratuita che offriva informazioni, visite mediche e assistenza in caso di aborto, prima che in Italia fosse legale abortire. Un’iniziativa tradotta in atto politico che scaturiva da una profonda urgenza personale di libertà e neonata espressione di coscienza di sé, che ha unito tutte quelle ragazze e modificato per sempre il loro immaginario, sia personale che politico.
Trent’anni dopo queste donne si ritrovano diverse, invecchiate, ma ancora amiche e con lo stesso spirito anticonformista, più che mai determinate nel desiderio di non dimenticare quell’esperienza, che le ha cambiate per sempre. Questa però è anche la storia di un racconto e di come prende forma, di come è nata oggi l’esigenza di ricollegarsi e ripercorrere le orme che hanno tracciato un percorso in avanti, dall’esigenza di confrontarsi e ascoltare le protagoniste della storia e scavare nel loro e nostro passato. Le autrici nella loro indagine sono state obbligate ad interrogarsi sempre più profondamente per scoprire che è stato grazie a questi piccoli e grandi atti di coraggio manifestatisi nella quotidianità dei singoli e nella condivisione nel gruppo, che il loro essere libere è stato ed è possibile.

REGISTE
Elisa Bozzarelli – 42 anni, 28 spesi a lavorare con immagini e con rappresentazioni artistiche, fotografiche, grafiche e video.
Ha studiato all’ISIA a Urbino e alla Scuola Civica di Cinema a Milano. Ha lavorato in diversi studi di grafica, e poi è passata all’editoria. E’ giornalista dal 2005, e ha creato pagine e illustrazioni per alcune delle più importanti riviste periodiche in Italia: “Vanity Fair”, “Velvet”, “D della Repubblica”, “Vogue”, e “AD”. Si è trasferita a Bristol due anni fa.
Alice Daneluzzo – femminista e professionista video. Ha avuto un’educazione sia umanistica che artistic, e ha sviluppato la sua propria personale vision della realtà come se fosse vista da dietro delle lenti. Ha iniziato la carriera come montatrice video, e più tardi autrice di programmi televisivi, video clip, dirette video e produzioni indipendenti. Ha collaborato con i più importanti studi di produzione a Milano, e poi ha iniziato a lavorare a diversi documentari indipendenti.

 

CREDITS
Regia: Elisa Bozzarelli and Alice Daneluzzo
Scritto da: Elisa Bozzarelli
Prodotto da: Fondazione Piacenza e Vigevano, Crowdfunding
Montaggio: Alice Daneluzzo

Indietro

News