TUTTI I GIORNI DEL FESTIVAL, DAL 20 AL 22 SETTEMBRE – NUOVO CINEMA NOSADELLA, SEMINTERRATO SALA SCALO.
Durante il festival sarà allestita, nella sala seminterrata del Cinema, un’esposizione delle copertine di alcuni dei numeri della Bollettina, una rivista lesbica autoprodotta che ha attraversato, e contribuito ad alimentare, il movimento lesbo-femminista negli anni ’80 e ’90’, dando alle lesbiche senso di comunità ed appartenenza. La mostra nasce dal desiderio di contribuire alla conoscenza della memoria del movimento lesbico italiano e costruirne collettivamente una genealogia politica.
“La bollettina” è stato il principale periodico politico diretto esclusivamente al mondo lesbico italiano dal 1981 al 2002. Fondato con il nome di “Bollettino del CLI”, col numero di gennaio 1992 cambia nome in “Bollettina del CLI”. Si tratta di un’esperienza di editoria lesbica autoprodotta di straordinaria longevità, che dobbiamo ad attiviste come Giovanna Tatò, Rosanna Fiocchetto, Giovanna Olivieri e molte altre.
La bollettina è stata il periodico di riferimento del Collegamento Lesbiche Italiane, un collettivo nato nel 1981 a Roma per creare un collegamento tra le lesbiche di varie città italiane e promuovere occasioni di incontro e socializzazione, oltre che di diffusione di informazioni sulle tematiche del lesbo-femminismo. Inizialmente ciclostilata, poi fotocopiata, la bollettina è composta da fogli di formato A4 stampati da ambo i lati e piegati a metà per essere disposti a fascicolo. La distribuzione avviene in abbonamento, per vendita militante, o nella rete delle Librerie delle donne. Oltre alle Pagine Viola, che pubblicano annunci per facilitare l’incontro tra lesbiche, la rivista propone interventi del Cli su dibattiti e temi dell’attualità poltica, racconti, poesie, vignette, recensioni, traduzioni di testi di scrittrici lesbiche internazionali (Rich, Lorde, Radicalesbians), ignorate dall’editoria mainstream, notizie sulle lesbiche di tutto il mondo, grazie al rapporto di scambio con altre riviste, come Off our Back negli Stati Uniti e Lesbia in Francia.
© Some Prefer Cake 2017 | Privacy & Cookie Policy
Associazione Luki Massa, Via Stalingrado 16 - Bologna
C.F. e P.IVA 03629351200