Lesbian Cult
Regia di Lizzie Borden – USA, 1983
NARRATIVO, 90’
Lingua inglese con sottotitoli in italiano
DOMENICA 22.09 ALLE 18.30 – SALA SCALO.
Born in Flames è una science-fiction femminista e visionaria, ambientata in una New York del futuro, in cui classismo, razzismo e sessismo continuano ad essere temi irrisolti. Il film è l’esplorazione cinematografica di un’urgenza politica e un’indagine sulle strategie e i compromessi necessari al cambiamento. Prodotta, diretta e montata dalla regista americana Lizzie Borden, voce di una comunità indipendente dell’epoca, la pellicola conta tra le partecipazioni la scrittrice e attivista Flo Kennedy e la regista Kathryn Bigelow. Born in Flames affronta questioni relative all’attivismo in modo audace ed ironico, con un montaggio spontaneo e una colonna sonora originale (The Bloods, The Red Crayola, Ibis). Il film è stato descritto dalla musicista Kathleen Hanna (Bikini Kill, Le Tigre) come “a blueprint for feminist change”.
«L’originalità di questo film è la rappresentazione della donna come soggetto sociale e come luogo di differenze; differenze che non sono semplicemente sessuali o razziali, economiche o (sub)culturali, ma l’insieme di queste, spesso in conflitto l’una con l’altra. Quello che resta dopo aver visto il film è l’immagine di eterogeneità del soggetto sociale femminile, il senso di distanza da modelli culturali dominanti e di una divisione interna tra le donne che rimangono, non malgrado ma insieme all’unità provvisoria di ogni azione politica collaborativa. Cosi come la narrazione appare non risolta, frammentata e difficile da seguire, l’eterogeneità e la differenza tra le donne rimane impressa nella nostra memoria come la vera immagine narrativa del film, il suo lavoro di rappresentazione, che non può essere ridotto ad una sola identità, un’uniformità delle donne in quanto Donne, o una rappresentazione del Femminismo come immagine coerente e disponibile.» (Teresa de Lauretis)
REGISTA
Lizzie Borden regista e sceneggiatrice americana, vive e lavora a Los Angeles. Tra i suoi film “Born in Flames” (1983), “Working Girls” (1986), and “Inside Out” (1991). Borden ha anche diretto episodi della serie TV “Red Shoe Diaries” (1992–1997), “The Secret World of Alex Mack” (1994–1998). Al momento Borden sta lavorando al film “Rialto”, un lavoro teatrale su Nina Simone intitolato “The Queen of Shebang,” e una serie TV sulla prostituzione con Antonia Crane.
CREDITS
Regia: Lizzie Borden
Sceneggiatura: Ed Bowes
Montaggio: Lizzie Borden, Ed Bowes
Musica: The Bloods, The Red Crayola, IBIS
Prodotto da: Lizzie Borden con il sostegno di Jerome Foundation, C.A.P.S., Young filmakers
© Some Prefer Cake 2017 | Privacy & Cookie Policy
Associazione Luki Massa, Via Stalingrado 16 - Bologna
C.F. e P.IVA 03629351200