Celebriamo la ricchezza del cinema lesbico.

12ª Edizione ⋅ 18-20 Settembre 2020

Some Prefer Cake, festival internazionale di cinema lesbico, torna dal 18 al 20 settembre 2020, a Bologna, per la sua XII edizione, con la direzione artistica di Comunicattive, associazione femminista e agenzia di comunicazione bolognese attiva nella promozione del festival fin dalle sue prime edizioni.

Il festival, ideato e creato nel 2007 dall’artivista lesbica Luki Massa e da Marta Bencich, è promosso dall’Associazione Luki Massa con l’intento di portare avanti il lavoro di Luki e di diffondere film indipendenti, progetti artistici e narrazioni politiche: tre giorni di film, documentari, cortometraggi, visioni, storie, incontri per nutrirci di immaginari plurali e connetterci alle vite e alle lotte di lesbiche e femministe in tutto il mondo. E non mancheranno i momenti di socialità e di divertimento, con dj set tutti i giorni e il party scatenato di sabato sera.

DAL 18 AL 20 SETTEMBRE VI INVITIAMO AL CINEMA, SEMPRE LO STESSO.

GRAZIE A TUTTE PER AVER SOSTENUTO SOME PREFER CAKE SU PRODUZIONIDALBASSO.COM! >>

VOTA I FILM DEL FESTIVAL CHE HAI VISTO IN SALA >>

PROGRAMMA

20

Settembre

Venerdì

Aperitivo e djset di Hellviras (surf, garage, black and soul) a cura di Collettiva Elettronika

INAUGURAZIONE MOSTRA C.L.I. LA BOLLETTINA

18.30

Nuovo Cinema Nosadella - SALA SCALO

LA MOSTRA "C.L.I. LA BOLLETTINA" SARA' VISITABILE TUTTI I GIORNI DEL FESTIVAL, DAL 20 AL 22 SETTEMBRE – NUOVO CINEMA NOSADELLA, SEMINTERRATO SALA SCALO. Bollettino del CLI (Collegamento fra le Lesbiche Italiane), oppure “Bollettina del CLI” o più semplicemente “La bollettina”, è stato il principale periodico politico diretto esclusivamente al mondo lesbico italiano dal 1981 al 2002. Fu fondato con il nome di “Bollettino del CLI”, col numero di gennaio 1992 cambiò poi nome in “Bollettina del CLI”.

INAUGURAZIONE DEL FESTIVAL. LIVE DE LA TARMA E PROIEZIONE DI "INVISIBLE WOMEN" +"MARIELLE AND MONICA"

La Tarma, omaggio a Marti, presentazione del programma, delle ospiti e di tutti gli eventi del festival.

19.30

Nuovo Cinema Nosadella - SALA SCALO

Inaugureremo il festival con alcuni pezzi live de La Tarma, cantante, compositrice, arrangiatrice e polistrumentista lesbica, e le poesie di Marti Bas. E ovviamente qualche parola per ritrovarci e raccontarvi brevemente quello che vedrete e ascolterete durante il festival.
INVISIBLE WOMEN
Regia di Alice Smith – UK, 2018
DOCUMENTARIO, 25’ - PRIMA ITALIANA

Un breve documentario che esplora la storia mai raccontata della comunità LGBTQ dell’Inghilterra del Nord Ovest attraverso un viaggio lungo 50 anni nella vita di due incredibili attiviste.

MARIELLE AND MONICA
Regia di Fábio Erdos – Brasile/UK, 2018
DOCUMENTARIO, 25’ - PRIMA ITALIANA

Marielle Franco, attivista brasiliana per i diritti LGBT è stata uccisa il 14 marzo 2018. La sua vedova, Monica Benicio, porta avanti la battaglia di Marielle per i diritti dei poveri e degli oppressi, della comunità nera e LGBT brasiliana.

TELL IT TO THE BEES

NARRATIVO, 90’

22.00

Nuovo Cinema Nosadella - SALA SCALO

Regia di Annabel Jankel  – UK/Svezia, 2018

Tratto dal romanzo omonimo di Fiona Shaw ambientato in Scozia nel 1952, narra i fatti dal punto di vista del piccolo Charlie: la sua voce racconta il ricordo del risveglio sentimentale e sessuale di sua madre Lydia, che sfida i costumi locali cacciando di casa il sempre assente padre di Charlie, e innamorandosi della nuova medica, la dott. Jean Markham.

News


Warning: preg_match(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 12 in /home/customer/www/someprefercakefestival.com/public_html/2019/wp-content/plugins/js_composer/include/classes/shortcodes/vc-basic-grid.php on line 172

I film