Credits

Some Prefer Cake è prodotto e organizzato da
Associazione Luki Massa

Direzione festival
Comunicattive

Selezione film
Maia Pedullà, Teresa Sala, Giorgia Tolfo

Collaboratrici selezione film
Sara Agutoli, Grazia Dicanio

Coordinamento tecnico
Maura Costantini – Visual Lab

Segreteria e coordinamento
Antonia Cassoli, Kaika Cau, Emanuela Colucci, Claudia Falasca, Maria Fiorani, Cecilia Patrizi

Fundraising e Crowdfunding
Samantha Cavicchi, Elisa Coco, Lucia Jorini, Ida Carogioiello, Fiorella Basso

Redazione catalogo
Comunicattive

Traduzioni e sottotitoli
Marta Cantalamessa, Grazia Dicanio, Daria Vita Fede, Chiara Masini, Claudia Mauti, Annalisa Napoli, Eugenia Rodella, Angelina Zontine.

Grafica e Ufficio Stampa
comunicattive.it

Sito web
Paola Pistone – Lab 404

Canali Social
Antonia Cassoli, Olivia Pinto, Valentina Pinza

Newsletter
Olivia Pinto

Video
Silvia Carabelli, Maura Costantini, Federica Ruozi

Ospitalità
Giulia Resi

SPC Staff
Gloria Ursella (responsabile)
Giorgia Anastasio, Mari Bellotti, MariaFrancesca Billè, Lina Bironi, Marilena Campitiello, Isabel Cholbi, Leydi D’Alleva D’Avvocato, Danielle Dauchy, Ada Docci, Elena Fantini, Daria Vita Fede,Valentina Federico, Katia Finotello, Sarah Fornito, Martina Gaiba, Federica Gattei, Sonia Gorgeri, Loredana Grassellini, Valentina Grazzini, Ambra Guarnieri, Camilla Guidali, Anna Ingui,
Giulia Mereghetti, Francesca La Nitro, Pina Leggio, Benedetta Manzi, Luciana Passaro, Laura Pierin, Alessandra Pizzo, Maria Vittoria Salvatori, Mery Saponara, Laura Spaggiari, Laura Sperli, Francesca Spinosi, Francesca Susca.

 

Tutti i film sono sottotitolati affinché siano accessibili alle persone sorde.
Il cinema è senza barriere e accessibile alle persone con disabilità fisiche.

Ringraziamenti

Marta Bencich, Stefania Guidi, Daniele Del Pozzo/Mauro Meneghelli/Marcello Seregni – Gender Bender Festival, Elena Guerrini, Barbara Caponi, Carla Catena, Anna Di Martino, Stefania Minghini Azzarello, Lucia Tralli, Carmen Zinno, Elena Biagini, Liana Borghi, Sara Garbagnoli, Massimo Prearo, Eugenia Fattori, Elisa Manici, Antonia Caruso, Alice Cucchetti, Irene De Togni, Frad, Julie Maroh, Sarah di Nella e le compagne di Tuba Bazar, Giulia Sudano e l’associazione Orlando, Elena Alberti e la Libreria delle donne di Bologna, la rete Attraverso lo specchio, Andrea Ruggeri e il circolo UAAR Bologna, Barbara Apuzzo, Sara Sacerdote, Roberta Padovano, Pia Brancadori, Gianni Zardini, Vittoria Nicoli/Jada Deroma – officineperegrine teatro, Alice Campiello/Elisa Placucci/Ilaria Mancosu/Marzia Stano/ Sonia Piedad Marinangeli – fa/ART, Collettiva Elettronika, Tomboys dont’cry, Guendalina Ravazzoni, Athena, Manuela Manna/Maresa Ferrara/Federica Bosi – Associazione Villa Pallavicini, Alice D’Alessio e le compagne di Rimake, Salvatore e Matteo Aloe – Berberè, Marino Pasquali, Miguel Gatti, Marco Benati – Ies Group

tutto lo STAFF e le volontarie di Some Prefer Cake e tutte le donne che con il loro lavoro e il loro aiuto hanno reso possibile questo festival.

RINGRAZIAMENTI SPECIALI PER IL CROWDFUNDING

Ringraziamo di cuore tutte le donne e tutte le persone che hanno sostenuto il festival con una donazione. In particolare ringraziamo le seguenti realtà, associazioni e singole che hanno contribuito alla campagna di raccolta fondi con Amore di gruppo o Adotto il festival:
Associazione Orlando, Coordinamento Lesbiche Romane, Gruppo Risparmio Le Tontine di Bologna, Il Progetto Alice, Saffo – Spazio libero lesbico-femminista – Bolzano;
Sarah Alessandroni, Raffaela Bianchini, Barbara Bonomi Romagnoli, Camilla de Concini, Caterina Di Loreto, Tanja Eick, Fabiana Fabbri, Cristina Gamberi, Federica Giuliana, Ferruccio Guidi, Heather Irwin, Renata La Greca, Julie Maroh, Elisabetta Martinelli, Teresa Masciopinto, Marcella Menozzi, Daniela Migaldi, Chiara Neviani, Mariella Nicoletti, Angela Pezzotti, Monica Pietrangeli, Maurizia Querciagrossa, Nancy Sciuto, Annarita Silingardi, Claudia Stella, Milli Toja, Regula Wagner, Elena Zambelli, Luisa Zonta.