Elizabeth Streb

“Arriva fino al limite e dai un’occhiata giù. Sii disposta a farti male, ma non abbastanza da non poterci ritornare.” Elizabeth Streb è nata e cresciuta a Rochester, New York, e dopo la laurea in danza alla State University di New York nel 1972 si è dedicata alla sperimentazione, prima con Molissa Fenley, poi con Margaret Jenkins a San Francisco. Tornata a New York nel 1975 ha creato la sua compagnia, STREB/Ringside. Nel 2003 Streb ha installato lo SLAM, lo Streb Lab for Action Mechanics, in un enorme magazzino di Williamsburg, Brooklyn, creando un laboratorio simile a un circo in cui si sperimenta con rigore e arditezza un linguaggio che ha trasformato il modo in cui molti pensano alla danza. Col suo rigoroso ripensamento della danza moderna, che lei chiama “Pop Action”, Streb cerca di rispondere a due domande: cosa sono il movimento e la coreografia? E cosa può dire il movimento che non può dire nessun’altra forma d’arte – pittura, musica, letteratura –?

• Marta Bencich

Elizabeth Streb